• Il Festival
    • Storia
    • Curiosità
    • Dove si svolge
    • Partner & Sponsor
  • Iscrizione Film
    • Bando
    • Iscriviti
  • Occhi sul Lago
    • Bando di Iscrizione
    • Iscriviti
  • AiR Lovere
    • Bando AiR Lovere
    • Iscrizione AIR Lovere
  • Edizioni Precedenti
    • Galleria foto
    • Vincitori
  • Edizione 2022
    • Programma
  • Info & Contatti
    • Contatti
    • Organigramma
    • Links
    • Volontari
  • EN
    • Movies registration
    • Movie Submission
    • Contact Us
  • home
  • Edizione 2022

Edizione 2022

PROGRAMMA

cortoLovere 24° Festival Internazionale del cortometraggio

19/24 settembre 2022

L’edizione 2022 segna il passaggio ad un format di approfondimento sul mondo dei “MESTIERI DEL CINEMA”,
le molteplici professioni, a volte poco conosciute, che contribuiscono coralmente a far funzionare
la complessa e meravigliosa macchina del Cinema.

In ogni edizione verrà esplorata e raccontata una professione, quest’anno si approfondirà quella
del
DIRETTORE DELLA FOTOGRAFIA.

Sono stati invitati due tra i direttori della fotografia più noti e premiati a livello nazionale e internazionale:
Italo Petriccione (storico collaboratore di Gabriele Salvatores da Marrakech Express, Mediterraneo a Comedians)
e Francesca Amitrano (Diabolik, Ammore e malavita, Mare Fuori).

Ospiti della manifestazione:

Presidente di giuria Occhi sul Lago: Pupi Avati
Signora del Lago e Presidente di giuria cortoLovere: Angela Finocchiaro
Presidente onorario: Bruno Bozzetto
Direzione artistica: Gianni Canova

Presentatrice: Martina Riva

Lunedì 19 e martedì 20 settembre
Arrivo delle Troupe di Occhi sul Lago / Inizio riprese

Mercoledì 21 settembre
Teatro Cinema Crystal (Lovere)
Ore 20.30: Apertura del Festival con Gianni Canova
Ore 21.00: Proiezione dei corti selezionati
e votazione dei giurati per assegnazione Premio Giuria Popolare.

Giovedì 22 settembre
Teatro Cinema Crystal (Lovere)
Ore 20.30: Serata in collaborazione con lo Studio Bozzetto
Omaggio a Piero Angela: l’uso dell’animazione per la divulgazione scientifica.
Serata a cura di Studio Bozzetto.

Venerdì 23 settembre
Teatro Cinema Crystal (Lovere)
Omaggio a Pupi Avati
Ore 20.30: Proiezione del Film “Vorrei sparire senza morire”,
film realizzato da IULMovie LAB.

A seguire approfondimento sui mestieri del Cinema: “Il Direttore della Fotografia”
conduce Gianni Canova e intervengono Italo Petriccione e Francesca Amitrano.
Con la partecipazione del Regista Ivan Silvestrini.

Sabato 24 settembre
Piazza 13 Martiri – Lovere*
in collaborazione con Biblioteca Mondadori
Ore 17.00: Presentazione del libro di Pupi Avati “L’alta Fantasia.
Il viaggio di Boccaccio alla scoperta di Dante”. Con Gianni Canova e Pupi Avati.

*In caso di maltempo l’evento si terrà presso l’Accademia Tadini (Lovere)

Teatro Cinema Crystal (Lovere)
Ore 21.00: Serata di Gala
Premiazione dei corti vincitori dei concorsi cortoLovere e Occhi sul Lago.
Premiazione Signora del Lago 2022: Angela Finocchiaro

*Ogni serata è ad indresso gratuito, gli inviti per la serata di gala vanno prenotati qui
fino ad esaurimento posti

 

 

social

           

AiR Lovere 2021

Inviti

Inviti

PARTNER & SPONSOR

VEDI TUTTI GLI SPONSOR



©2014 cortoLovere - Festival Internazionale del Cortometraggio
Associazione Fondazione Domenico Oprandi - Via 2 Giugno 11, 24065 Lovere (BG) - C.f./P.Iva 01857200164 - info@cortolovere.it
Informazioni su Trasparenza Sponsorizzazioni