Pubblichiamo la lista dei corti vincitori della 20esima edizione di cortoLovere.
Sono stati designati dalla giuria composta dal presidente Alessandro D’alatri (regista), Ninni Bruschetta (attore/regita), Maccio Capatonda (attore/regista), Marta Mauri (producer) e Silvia Locatelli (giornalista).
1) Miglior Film: Luccio d’Oro + € 3.000,
(Premio Comune di Lovere – Assessorato alla Cultura):
Black Ring di Hasan Can Dağlı (Turkey)
2) Premio Nuovi Linguaggi: Luccio d’Oro + € 500,
(Premio Camera di Commercio Bergamo):
M.A.M.O.N. di Alejandro Damiani (Uruguay)
3) Miglior Fotografia: Luccio d’Oro,
(Premio ASCOM Bergamo):
Tabib di Carlo D’Ursi (Spain)
4) Miglior Colonna Sonora: Persico d’Oro,
(Premio Iseo Serrature):
L’ora del buio di Domenico De Feudis (Roma)
Menzione speciale alla giovane attrice protagonista Maria Disegna.
5) Miglior Montaggio: Luccino + Targa Eco di Bergamo:
Penalty di Aldo Iuliano (Crotone)
6) Miglior Film Scuole di Cinema e Istituti Specializzati: Persico d’Oro:
Non assegnato
7) Miglior Film d’Animazione: Premio “Signor Rossi”,
(Studio Bozzetto):
Darrel di Marc Briones & Alan Carabantes (Spain)
8) Miglior Film Giuria Popolare: Alborella d’Oro,
(Premio Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus):
Fantasia di Teemu Nikki (Finland)
Infine il corto vincitore del concorso Occhi Sul Lago, decretato dalla giuria composta dal presidente Andrea Cucchi (produttore), Frankie hi-nrg (rapper), Rocco Moccagatta (critico).
La prima volta di John Pentassuglia.
Pubblichiamo la lista dei corti vincitori della 20esima edizione di cortoLovere.
Sono stati designati dalla giuria composta dal presidente Alessandro D’alatri (regista), Ninni Bruschetta (attore/regita), Maccio Capatonda (attore/regista), Marta Mauri (producer) e Silvia Locatelli (giornalista).
1) Miglior Film: Luccio d’Oro + € 3.000,
(Premio Comune di Lovere – Assessorato alla Cultura):
Black Ring di Hasan Can Dağlı (Turkey)
2) Premio Nuovi Linguaggi: Luccio d’Oro + € 500,
(Premio Camera di Commercio Bergamo):
M.A.M.O.N. di Alejandro Damiani (Uruguay)
3) Miglior Fotografia: Luccio d’Oro,
(Premio ASCOM Bergamo):
Tabib di Carlo D’Ursi (Spain)
4) Miglior Colonna Sonora: Persico d’Oro,
(Premio Iseo Serrature):
L’ora del buio di Domenico De Feudis (Roma)
Menzione speciale alla giovane attrice protagonista Maria Disegna.
5) Miglior Montaggio: Luccino + Targa Eco di Bergamo:
Penalty di Aldo Iuliano (Crotone)
6) Miglior Film Scuole di Cinema e Istituti Specializzati: Persico d’Oro:
Non assegnato
7) Miglior Film d’Animazione: Premio “Signor Rossi”,
(Studio Bozzetto):
Darrel di Marc Briones & Alan Carabantes (Spain)
8) Miglior Film Giuria Popolare: Alborella d’Oro,
(Premio Fondazione della Comunità Bergamasca Onlus):
Fantasia di Teemu Nikki (Finland)
Infine il corto vincitore del concorso Occhi Sul Lago, decretato dalla giuria composta dal presidente Andrea Cucchi (produttore), Frankie hi-nrg (rapper), Rocco Moccagatta (critico).
La prima volta di John Pentassuglia. 




