• Il Festival
    • Storia
    • Curiosità
    • Dove si svolge
    • Partner & Sponsor
  • Iscrizione Film
    • Bando
    • Iscriviti
  • Occhi sul Lago
    • Bando di Iscrizione
    • Iscriviti
  • AiR Lovere
    • Bando AiR Lovere
    • Iscrizione AIR Lovere
  • Edizioni Precedenti
    • Galleria foto
    • Vincitori
  • Edizione 2024
    • Programma
  • Info & Contatti
    • Contatti
    • Organigramma
    • Links
    • Volontari
  • EN
    • Movies registration
    • Movie Submission
    • Contact Us
  • home
  • Vincitori 18esima Edizione
News & Press

Vincitori 18esima Edizione

Pubblichiamo i titoli dei corti vincitori decretati dalla Giuria e premiati nella serata di sabato 26 settembre. 1) Miglior film: Luccio d’oro + € 2.000 Throw me to the Dogs di Aaron Dunleavy & Joseph Ollman (Lower Darwen, UK) Motivazione: Per aver condensato in pochi minuti una storia articolata, ambientata all’interno di un contesto di degrado sociale, dove i rapporti vengono espressi in maniera perfetta. Il tutto tradotto in un realismo efficace e di gran intensità, supportato dalla fotografia e dalla scenografia. 2) Miglior sogetto: Luccio d’oro Mirror di Daniele Barbiero (Roma, Italia) Motivazione: Un’idea innovativa, affrontata e sviluppata con grande coraggio e continua invenzione. 3) Miglior fotografia: Luccio d’oro The silent di Toni Kristian Tikkanen (Helsinki, Finlandia) Motivazione: Un film inquietante che deve alla fotografia gran parte delle emozioni che riesce a suscitare. 4) Miglior colonna sonora: Persico d’oro Pircantaturi di Alice Buscaldi, Angela Conigliaro, Lorenzo Fresta (Torino, Italia) Motivazione: Per la completezza del sound design e della musica, al servizio del ritmo e della storia, che scandiscono i tempi comici con perfetta sincronia. 5) Miglior film straniero: Luccino + Targa Eco di Bergamo They will all die in space di AJavier Chillon (Madrid, Spagna) Motivazione: Per aver tradotto perfettamente un’ambizione cinematografica in un film narrativamente pieno, denso di atmosfere ben ricreate. Un omaggio sincero e sofisticato al genere di fantascienza. 6) Miglior film scuole di cinema e istituti specializzati: Persico d’oro + € 500 Pircantaturi di Alice Buscaldi, Angela Conigliaro, Lorenzo Fresta (Torino, Italia) Motivazione: Un progetto frutto di un lavoro collettivo che interpreta al meglio il premio per una scuola che mantiene viva un’eccellenza dell’animazione italiana. 7) Miglior film d’animazione: Premio Signor Rossi Pircantaturi di Alice Buscaldi, Angela Conigliaro, Lorenzo Fresta (Torino, Italia) Motivazione: Per aver ripercorso in modo originale, senza mai cadere nel banale, la miglior tradizione del cartone animato. 8) Miglior film giuria popolare: Alborella d’oro Mi ojo derecho di Josecho de Linares (Madrid, Spagna) Motivazione: Il film ha ricevuto il numero più alto di voti dalla giuria popolare.
SHARE THIS ARTICLE :
Tweet

social

           

AiR Lovere 2021

Inviti

Inviti

PARTNER & SPONSOR

VEDI TUTTI GLI SPONSOR



©2014 cortoLovere - Festival Internazionale del Cortometraggio
Associazione Fondazione Domenico Oprandi - Via 2 Giugno 11, 24065 Lovere (BG) - C.f./P.Iva 01857200164 - info@cortolovere.it
Informazioni su Trasparenza Sponsorizzazioni: Documento 1 | Documento 2 | Documento 3