• Il Festival
    • Storia
    • Curiosità
    • Dove si svolge
    • Partner & Sponsor
  • Iscrizione Film
    • Bando
    • Iscriviti
  • Occhi sul Lago
    • Bando di Iscrizione
    • Iscriviti
  • AiR Lovere
    • Bando AiR Lovere
    • Iscrizione AIR Lovere
  • Edizioni Precedenti
    • Galleria foto
    • Vincitori
  • Edizione 2025
    • Programma
  • Info & Contatti
    • Contatti
    • Organigramma
    • Links
    • Volontari
  • EN
    • Movies registration
    • Movie Submission
    • Contact Us
  • home
  • Edizione 2025

Edizione 2025

PROGRAMMA

Sabato 26 luglio

Catello Odifredi Iseo – 21.30
Serata inaugurale

Proiezione dei cortometraggi vincitori delle passate edizioni
di Occhi sul Lago alla presenza dei loro autori

Giovedì 31 luglio

Piazza XIII Martiri Lovere – 21.30
Rassegna cinematografica itinerante – Giovani Donne alla Regia

Proiezione del Film Vermiglio (2024) di Maura Delpero
Biglietto 3 euro

Venerdì 1 agosto

Catello Odifredi Iseo – 21.30
Rassegna cinematografica itinerante – Giovani Donne alla Regia

Proiezione del Film Gloria! (2024) di Margherita Vicario
Biglietto 3 euro

Sabato 2 agosto

Piazza Ligustri Monte Isola – 21.30
Rassegna cinematografica itinerante – Giovani Donne alla Regia

Proiezione del Film Felicità (2023) di Micaela Ramazzotti
Ingresso Libero

Mercoledì 6 agosto

Baia delle Rose Costa Volpino – 21.30
Rassegna cinematografica itinerante – Giovani Donne alla Regia

Proiezione del Film Il ragazzo dai pantaloni rosa (2024) di Margherita Ferri
Biglietto 3 euro

Sabato 9 agosto

Piazza Unità d’Italia Predore – 21.30
(Auditorium Civico in caso di pioggia)
Rassegna cinematografica itinerante – Giovani Donne alla Regia

Proiezione del Film Ho visto un Re (2025) di Giorgia Farina
Biglietto 3 euro

Lunedì 22 settembre

Mattinata con Proiezioni dedicata alle scuole

Martedì 23 settembre

Mattinata con Proiezioni dedicata alle scuole

Mercoledì 24 settembre

Mattinata con Proiezioni dedicata alle scuole

Giovedì 25 settembre

Mattinata con Proiezioni dedicata alle scuole

Auditorium Villa Milesi Lovere – 21.00
Proiezione del Film Il treno del bambini (2024) di Cristina Comencini
in collaborazione con Netflix
Ingresso Libero

Venerdì 26 settembre

Mattinata con Proiezioni dedicata alle scuole

Oratorio di Lovere – 18.00
AperiSketch,
aperitivo di networking
per illustratori, animatori e appassionati
del genere, promosso dal Comune di Lovere
in collaborazione con BAD (Bergamo Animation Day)

Teatro Cinema Crystal Lovere – 21.00
Proiezione di una selezione di corti animati firmati da giovani Registe,
il pubblico in sala potrà votare per assegnare il premio “Giuria Popolare”.
Proiezione del corto prodotto da Studio Bozzetto Un Sogno in Volo
di Chiara Helm. La Regista sarà presente in sala.
In collaborazione con Studio Bozzetto
Ingresso libero

Sabato 27 settembre

Mattinata con Masterclass dedicata alle scuole

Piazza XIII Martiri Lovere – 16.30
Dal Romanzo al Film: Rosella Postorino, autrice affermata sulla scena letteraria italiana
e internazionale, dialoga col Direttore Artistico Gianni Canova e con Cristiana Mainardi,
Produttrice del film Le assaggiatrici, tratto dall’omonimo Romanzo di Rosella Postorino.
In collaborazione con Libreria Mondadri Lovere

Teatro Cinema Crystal Lovere – 21.00
Serata finale alla presenza delle Registe Cristina Comencini, Giorgia Farina,
Margherita Ferri e dell’Attrice Anna Ammirati. Col Presidente Onorario Bruno Bozzetto
e il Direttore Artistico Gianni Canova. Premiazione del concorso Occhi sul Lago.
Presenta la giornalista Martina Riva.

*Programma in fase di lavorazione, eventi e orari potrebbero subire variazioni

social

       

Occhi sul Lago

Inviti

Inviti

PARTNER & SPONSOR

VEDI TUTTI GLI SPONSOR



©2014 cortoLovere - Festival Internazionale del Cortometraggio
Associazione Fondazione Domenico Oprandi - Via 2 Giugno 11, 24065 Lovere (BG) - C.f./P.Iva 01857200164 - info@cortolovere.it
Informazioni su Trasparenza Sponsorizzazioni: Documento 1 | Documento 2 | Documento 3